Triturazione residui lignei
Le nostre soluzioni ad elevato rendimento, particolarmente adatte alla triturazione, sfibratura e raffinazione dei residui organici e legnosi.
- Periodo di lavorazione:
Tutto l'anno
Zanon mette a disposizione soluzioni ad elevato rendimento, particolarmente adatte alla triturazione, sfibratura e raffinazione dei residui organici e legnosi.
Il cippato è una delle molteplici forme in cui il legno può essere trasformato. Infatti, mediante il processo di “cippatura” il legno viene triturato meccanicamente in “chips”, ovvero pezzi di legno di piccole dimensioni. Oggi gli scarti di legno ottenuti dalla lavorazione rurale e/o forestale sono una fonte di reddito per gli imprenditori agricoli. Infatti, grazie alla disponibilità di energia rinnovabile, anche le piccole aziende agricole hanno la possibilità di utilizzare i residui di legno da cui, infatti, si può ricavare il cippato, che è un prodotto molto richiesto dal mercato per produrre pellet e compensati. Inoltre, la cippatura è strettamente correlata all'attività agroalimentare in quanto viene svolta durante l'inverno, quando la maggior parte del lavoro agricolo cessa.
Cippatori biotrituratori per la triturazione di scarti vegetali
Avere una cippatrice o un trituratore (da cui si ottiene anche il compost generato da rami, legno sterile o sfalci d'erba) può essere molto utile in inverno, in quanto permette all’azienda agricola di continuare a operare conto terzi invece di interrompere temporaneamente i lavori.
I biotrituratori Zanon permettono di triturare rami, foglie e residui di piante riducendone il volume di 5 o 6 volte, in modo da ottenere materiale organico per fertilizzare i terreni.