Municipalità
Manutenzione aree verdi urbane e fluviali
- Periodo di lavorazione:
Tutto l'anno
La manutenzione di canali, strade, ferrovie e giardini pubblici può essere eseguita con macchinari innovativi e affidabili che permettono di lavorare nelle condizioni più disparate e di ottenere effetti sensibili sull’ecosistema circostante.
Una manutenzione oculata del verde in corrispondenza di strade, ferrovie e corsi d'acqua si realizza attraverso l'intervento di mezzi meccanici e tralasciando, per quanto possibile, i prodotti chimici, più deleteri per l’ambiente e meno duraturi a livello di effetti. In questo modo è possibile preservare il benessere delle specie che vivono in tali ecosistemi, rendere aria e acque più salubri e ottenere effetti più duraturi senza impattare negativamente sull’ambiente.
Cura e manutenzione del verde urbano del manto stradale
Il verde stradale è un importante elemento a supporto della qualità dell’ambiente, che influisce a livello di trattenimento delle polveri, di influenze micro climatiche e di ombreggiatura circostante. Sono esempi di verde stradale le aiuole che circondano le aree percorribili dai pedoni e le scarpate che affiancano le strade in trincea. Anche le piante che lo compongono hanno una influenza sull’ambiente circostante, specialmente a livello di attrarre o allontanare gli animali.
Sia che si tratti di una piccola strada provinciale o di un’autostrada, il manto stradale è quasi sempre caratterizzato dalla presenza di vegetazione più o meno rigogliosa lungo i bordi della carreggiata. Questi corridoi verdi non hanno solo una funzione estetica, ma hanno anche l’importante compito di ridurre l’impatto ambientale provocato dai gas di scarico dei veicoli che le percorrono.
Inoltre costituiscono, come nel caso di fossati, banchine e scarpate, dei piccoli ecosistemi che fungono da habitat ideale per la crescita di piante, insetti e piccoli animali, aiutando a preservare la biodiversità oltre che a mantenere il valore paesaggistico del territorio.
La trincia laterale permette di eseguire la pulizia dei bordi stradali. Grazie a questo macchinario si può rimuovere l'eccesso di vegetazione che potrebbe ostacolare la visibilità dei conducenti o rendere difficile il passaggio dei pedoni. In questo modo, contribuisce a garantire la sicurezza stradale e a mantenere gradevole l’aspetto della strada.
Cura e manutenzione del verde del bordo stradale
Per garantire la sicurezza dei passeggeri e che le condizioni di visibilità e aderenza rimangano costanti nel tempo, è importante mantenere il bordo stradale pulito e falciato. Per lo stesso motivo è fondamentale curare le scarpate in modo da arginare fenomeni come l’erosione e lo sfaldamento che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli automobilisti.
Le aree verdi adiacenti alle zone destinate al passaggio di pedoni e veicoli consentono di ridurre l’isola di calore, l’addensarsi di temperature superiori a quelle presenti fuori dai centri cittadini. Aiutano a gestire efficientemente le acque piovane, rendono la viabilità più esteticamente rilassante, aiutano a calare le temperature nei mesi estivi e a migliorare la viabilità in città.
Prendersi cura del manto stradale richiede varie attività quali lo sfalcio dell’erba, la potatura, il decespugliamento e la trinciatura in presenza di elementi lignei. La manutenzione ragionata punta a preservare i fattori della biodiversità dell’ecosistema in relazione alle caratteristiche dei centri produttivi e abitativi nelle vicinanze. In questo modo è possibile preservare la ricchezza biologica che sussiste attorno al bordo stradale, garantendo la sussistenza delle condizioni necessarie al proliferare dell’ambiente.
I rasaerba sono strumenti per motocoltivatori che permettono di prendersi cura di manti erbosi anche in ardue condizioni di lavoro.
I rasaerba bilama ZRA sono macchine professionali con ruote girevoli e registrabili in altezza versatili e pratiche nell’uso!
Cura e manutenzione verde attorno ai binari
Poiché la rete ferroviaria è diffusa su tutto il territorio, è importante mantenere e proteggere con cura le singole linee, così da non causare problemi alla sicurezza dei passeggeri o dei veicoli stessi.
A questo proposito, la cura del verde lungo i binari delle linee ferroviarie è fondamentale per prevenire il rischio di incendi o malfunzionamenti, per garantire una corretta visibilità e ridurre il rischio di caduta di piante o alberi sulla linea. Le aree verdi circostanti i binari sono una preziosa fonte di biodiversità: possono ospitare specie che normalmente non vivono in città e ampliare la flora e la fauna ecologica cittadina. Per questo occorre preservarle e allo stesso tempo fare sì che non si espandano eccessivamente andando a ostacolare i trasporti nelle vicinanze.
Le distruggierba in acciaio sono eccellenti apparecchi per la manutenzione dei manti erbosi, pratici e intuitivi da utilizzare.
I rasaerba Falk mono disco e bi-disco sono dispositivi efficienti e affidabili per il taglio dell’erba e la cura delle aree verdi.
Cura e manutenzione della vegetazione lungo i fiumi
La manutenzione della vegetazione in presenza di linee o bacini d'acqua come canali, fiumi o laghi, richiede spesso agli operatori del settore di lavorare in condizioni impegnative. Impiegare macchine di qualità professionali può aiutare a ottenere effetti migliori e più consistenti. Ecco perché è essenziale disporre di attrezzature in grado di lavorare senza sosta nelle condizioni più difficili e impegnative per raggiungere le condizioni atte a mantenere un verde sostenibile.
Le trinciatrici frontali, compatte e leggere da applicare ai trattori, permettono di rimuovere canne, arbusti, erbacce, cespugli per la manutenzione di argini dei fiumi. Le trinciatrici laterali permettono di rimuovere le erbacce in modo efficace in quelle situazioni nelle quali una trincia standard non è sufficiente e serve che operi all’esterno del trattore.
Le trincia argini sono strumenti vantaggiosi per tenere sotto controllo la crescita di piante in zone interessate dal passaggio umano.
Le trincia argini multiuso TMH-PRO permettono di rimuovere da banchine stradali erbacce nocive e dalla crescita fuori controllo