Potatura
Progettiamo e commercializziamo attrezzi per la potatura, con tecnologie avanzate che permettono di lavorare in modo pratico e veloce, senza affaticare l'operatore.
- Periodo di lavorazione:
novembre-marzo
La potatura della vite è senza dubbio una delle pratiche più importanti nella cura del vigneto, in quanto può avere un impatto decisivo sulla qualità e quantità delle uve prodotte.
Attrezzi per potatura professionale: perché fanno la differenza
L'obiettivo principale è mantenere una costanza produttiva e, se fatta su base regolare, aiuta anche a mantenere le piante sane poiché le foglie con una buona ventilazione e sufficiente luce solare sono meno soggette a malattie e infestazioni di parassiti vari. Altro punto fondamentale è eseguire i tagli nel modo più pulito possibile ed è per questo che l’attrezzo deve essere sempre pulito e ben affilato. Utilizzare strumenti per potatura scadenti rischia di rovinare un duro lavoro.
Il vigneto ha due periodi di potatura all'anno in cui vengono effettuati diversi interventi: invernale (potatura secca: tra novembre e marzo) ed estiva (potatura verde: più volte durante la fase vegetativa, tra primavera inoltrata ed estate). Se la prima è l'intervento principale nella maggior parte degli alberi da frutto, il taglio estivo è molto importante per le viti. Le forbici a batteria sono strumenti pratici e maneggevoli in grado di tagliare agevolmente i rami nell’ambito delle attività di olivicoltura e frutticoltura.
Attrezzi elettronici per la potatura: come possono esserti utili
Tra i principali vantaggi offerti dalle forbici elettriche e dai potatori a catena alimentati a batteria ci sono senza dubbio il loro peso inferiore rispetto agli equivalenti attrezzi pneumatici o a motore, nonché l’estrema maneggevolezza che permettono ai loro utilizzatori. Grazie a forme molto compatte, potenza di taglio e pesi contenuti, gli attrezzi elettronici per la potatura offrono anche una grande libertà di movimento in campo. Non essendoci cavi o compressori da movimentare, chi li utilizza è libero di spostarsi senza impedimenti, incrementando produttività ed efficienza. Inoltre il peso contenuto permette di utilizzare questi strumenti in maniera efficiente anche nel caso di alberi da frutto di grandi dimensioni o per interventi di potatura in altezza.
Attrezzi professionali adatti alla potatura
Il successo degli utensili elettronici per la potatura si deve anche all’avanzata tecnologia delle batterie agli ioni di litio che li alimentano, sempre più performanti e potenti, ma anche capaci di offrire un’autonomia di lavoro di gran lunga più prolungata rispetto al passato. L’alimentazione a batteria fornisce anche un’alternativa green a chi è alla ricerca di attrezzi che siano maggiormente sostenibili, sia a livello ambientale, sia in termini di salute degli operatori. A livello economico le attrezzature per potatura elettroniche permettono di recuperare rapidamente gli investimenti iniziali grazie al costo inferiore, all'incremento di produttività, ma anche alla bassa necessità di manutenzione e alla robustezza di questi prodotti.
I prodotti della linea elettronica PRO sono studiati per soddisfare le aspettative di chi opera a livello professionale e necessita di attrezzi potenti e resistenti, in grado di affrontare operazioni di potatura intensiva.
La gamma della linea elettronica Wireless, invece, è complementare alla PRO ma è pensata per fornire attrezzi compatti e dalle elevate prestazioni a tutti coloro che potano a livello hobbistico o semi-professionale. Ad alimentare questa ampia linea di prodotti sono batterie plug-in agli ioni di litio, potenti, leggere e interscambiabili, pensate per offrire un’elevata autonomia agli operatori e per essere utilizzate su diversi attrezzi elettrici di questa linea.